di Stefania Magliani* Garibaldi, a tutti noto per le sue imprese militari, rivela numerosi altri aspetti del suo carattere e …

di Stefania Magliani* Garibaldi, a tutti noto per le sue imprese militari, rivela numerosi altri aspetti del suo carattere e …
Tedesca di Stoccarda, dove nasce nel 1891, giornalista, scrittrice, Jella Lepman nel 1936, con i due figli, lascia la Germania …
C’è un Paese nell’Europa Meridionale, abbracciato dal mare. Terra di eroi, di emigranti, di navigatori, di poeti (e, qualche rara …
Nel solco del successo editoriale de “I leoni di Sicilia” di Stefania Auci e di altre fortunate saghe familiari, arriva …
Il 12 settembre a Firenze, in via Fratelli Bandiera, è stata scoperta una lapide che ricorda l’agguato del 5 marzo …
La vita di Guelfo Guelfi, sapientemente ricostruita in questo lavoro di Michele Finelli (attuale presidente nazionale dell’AMI), rappresenta il paradigma …
di Davide Simone Tra i presunti “primati” attribuiti al Regno delle Due Sicilie ed ostentati dalla comunità filo-borbonica odierna, ne …
Curato da Stefania Magliani con il patrocinio dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, è appena uscito il XV volume …
Una riflessione sulla memoria della comunità ebraica italiana di Andrea Spicciarelli Il 9 ottobre, presso il borgo aretino di Rondine, …
Un garibaldino sui generis di Donato D’Urso Giuseppe Alessandro Piola nacque ad Alessandria il 13 giugno 1825. I genitori appartenevano …