Editoriale Poco più di un anno e mezzo è ormai trascorso da quando ho avuto l’onore e l’onere di essere …

Giacomo Matteotti – A cento anni dall’omicidio
Il rapimento e l’omicidio a Roma per mano fascista del deputato socialista Giacomo Matteotti (1885-1924) pochi mesi dopo elezioni che …

Giuseppe Stocchi. Un reduce garibaldino al «Galileo» di Firenze
Antonello Nave Con decreto regio del 27 settembre 1878 fu istituito a Firenze il primo ginnasio statale della Toscana, grazie …

COMMEMORAZIONE DI RICCIOTTI GARIBALDI A ROMA E RIOFREDDO
nel centenario della scomparsa A Roma Ricciotti e la sua famiglia iniziarono a risiedere nel 1881, al ritorno da un …

Una caserma della Guardia di Finanza intitolata a Battista Sobrero
eroico ufficiale della Divisione Garibaldi La Guardia di Finanza ha intitolato al tenente Battista Sobrero, uno degli ‘eroi dimenticati’ della …

Ebrei In Camicia Rossa
Il percorso della Mostra e la presentazione del Catalogo La mostra Ebrei in Camicia Rossa alla Casa della Memoria di …

La cerimonia dell’anniversario della Liberazione al Quirinale
Il 25 aprile, alle ore 17,00 il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale una rappresentanza delle Associazioni …
Convegno a Torino su Resistenza e Costituzione
I militari italiani nella Liberazione dell’Europa Il presidente della sezione ANVRG di Torino, avv. Alessandro Trovato, è intervenuto al convegno …

Garibaldi e Comacchio: un rapporto speciale
di Luigi Davide Mantovani All’inizio di agosto del 1918, la Prima guerra mondiale stava per entrare nella fase decisiva di …
Natale Imperatori, Uno dei Mille
Personaggio atipico, originale, Natale Imperatori fu una Camicia Rossa che veniva da Lugano, in Svizzera, e fu un Garibaldino decisamente …