di Elena Profeti Con la presa Presa di Porta Pia, l’annessione di Roma all’Italia e lo spostamento della capitale nella …

di Elena Profeti Con la presa Presa di Porta Pia, l’annessione di Roma all’Italia e lo spostamento della capitale nella …
Il volume in esame, pubblicato in occasione della ricorrenza dei 140 anni dalla morte di Garibaldi, analizza, tra gli aspetti …
Questa breve storia di Anita Garibaldi fu scritta da una donna per le donne. Pubblicata nel dicembre 1905 sulle pagine …
L’indagine storica del libro, che intende coprire il decennio che va dalla proclamazione dell’unità d’Italia alla proclamazione di Roma capitale …
Questo lavoro è il risultato della volontà da parte dell’autore di ricostruire la vicenda di suo nonno, ufficiale dell’Esercito italiano …
Questa pubblicazione fa parte di un’iniziativa intrapresa dall’associazione Jugocoord all’interno di una campagna volta ad esprimere concretamente solidarietà ai territori …
Negli scorsi mesi è stato proiettato in diversi cinema in tutta Italia il documentario “Giuseppe Garibaldi Eroe Leggendario”, scritto e …
Lo scorso 9 marzo a Desenzano sul Garda si è svolto il Convegno “Cancel Culture o Cultura della Cancellazione? Dal …
Lo scorso 6 giugno, organizzato dalla Sezione di Ravenna “Anita Garibaldi” si è svolto alla Casa Matha un dialogo di …
L’attenzione di studi e ricerche sulle formazioni partigiane italiane che combatterono per la liberazione della Jugoslavia dai nazisti si è …