di Gian Biagio Furiozzi Napoleone III è indubbiamente il personaggio più enigmatico di tutto l’Ottocento. Un personaggio amletico, ambiguo, contraddittorio. …

di Gian Biagio Furiozzi Napoleone III è indubbiamente il personaggio più enigmatico di tutto l’Ottocento. Un personaggio amletico, ambiguo, contraddittorio. …
Un ponte in Brasile, una rosa e una medaglia in Italia Agli eroi si fanno monumenti, si dedicano targhe, si …
di Cesare A. Protettì* “Non parliamo poi dei miei bisnonni o trisavoli dell’800 che parteciparono con entusiasmo alle lotte per …
Uno scultore per i garibaldini del Volturno di Antonello Nave Ricorre quest’anno il centenario dalla morte dello scultore napoletano Enrico …
di Maurizio Mari E’ stata ritrovata a Malta una foto di Giuseppe Garibaldi eseguita da Stefano Lecchi nel marzo 1864 …
di Stefania Magliani* Garibaldi, a tutti noto per le sue imprese militari, rivela numerosi altri aspetti del suo carattere e …
di Davide Simone Tra i presunti “primati” attribuiti al Regno delle Due Sicilie ed ostentati dalla comunità filo-borbonica odierna, ne …
Un garibaldino sui generis di Donato D’Urso Giuseppe Alessandro Piola nacque ad Alessandria il 13 giugno 1825. I genitori appartenevano …
Riscontri ed emozioni Siamo a metà settembre e non mancano i visitatori al Monumento ai Mille a Marsala. Tra questi …
di Giovanni Zannini Giuseppe Garibaldi compì la grande impresa della spedizione dei Mille per liberare il sud della penisola dai …