di Sebastiano Alfio Chiarenza* In tutti coloro che si cimentano a ricostruire il proprio albero genealogico si cela il desiderio …

di Sebastiano Alfio Chiarenza* In tutti coloro che si cimentano a ricostruire il proprio albero genealogico si cela il desiderio …
di Davide Simone* Il falso mito della “colonizzazione interna” Lo storico dovrà forse risalire ai tempi di Alessandro Magno per …
di Antonello Nave La memoria di Sem Benelli è ormai legata quasi esclusivamente a quello che fu il più clamoroso …
di Angelo Grimaldi VINCENZO FARDELLA MARCHESE DI TORREARSA Nel primo parlamento italiano, inaugurato con il discorso della Corona il 18 …
di Gian Biagio Furiozzi Un luogo comune assai diffuso è quello secondo cui sarebbero stati i bersaglieri i primi soldati …
di Donato D’Urso “A te capitano auguro due chilogrammi di saviezza” Clemente Corte era originario di Vigone nel Pinerolese, dove …
di Gian Domenico Veggi Nel cimitero comunale di Bagnacavallo, in provincia di Ravenna, si trova la tomba del garibaldino Vittore …
La storia ed un recente convegno a 170 annidi Andrea Giaconi Il 23 ottobre 2019 presso i locali della Biblioteca …
di Antonello Nave Nei primi giorni di marzo del 1867 Garibaldi fu a Padova, ospite di Paolo da Zara, nel …
di Angelo Grimaldi Pubblichiamo il terzo, ed ultimo, articolo dedicato dal prof. Angelo Grimaldi al Governo della Dittatura garibaldina in …