Sergio Goretti fiorentino, ha pubblicato numerosi articoli e saggi su vicende e personaggi dell’Italia risorgimentale e postunitaria. Ha curato …

Sergio Goretti fiorentino, ha pubblicato numerosi articoli e saggi su vicende e personaggi dell’Italia risorgimentale e postunitaria. Ha curato …
Si è spento il 6 giugno a Milano, all’età di 81 anni dopo lunga malattia, il prof. Arturo Colombo, alfiere …
L’iniziativa commemorativa promossa dal Comune di Orroli (Cagliari), dove Tito Orrù era nato nel 1928, ha inteso rendere omaggio alla …
Si è tenuto il 30 ottobre a Ravenna il 7° raduno nazionale dei Cacciatori delle Alpi, eredi del glorioso reparto …
Secondo una prassi che si è rivelata funzionale al riordino dei nostri archivi, l’ufficio storico dell’ANVRG ha raccolto in una …
Questo agile libro di Federico Gui- glia, noto giornalista e da sempre appassionato garibaldino, è stato recentemente presentato dall’Istituto ItaloLatino …
L’Associazione Storica della Sabina, insieme all’Associazione “Ariodante Fabretti” di Perugia e alla sezione AMI di Terni, ha organizzato una giornata …
Nella guerra di Liberazione jugoslava operò più di una formazione italiana con la denominazione ispirata all’eroe del Risorgimento: la Brigata …
I processi storici si possono definire tali solo se custodi di determinanti portati i quali non solo hanno la forza …
Il dott. Carlo Porcella, storico, presidente del Comitato di Udine dell’ISRI, ha pubblicato per l’AMI di Udine le memorie del …