Il 150° anniversario della Comune di Parigi ha fortemente stimolato la produzione storiografica sull’argomento, sia sul versante francese che su …

Il 150° anniversario della Comune di Parigi ha fortemente stimolato la produzione storiografica sull’argomento, sia sul versante francese che su …
È incline al gioco Luciani, come si capisce fin dal titolo, pronto alla battuta e alla sottolineatura dei risvolti paradossali …
E’ appena uscito, grazie al contributo dell’Istituto di storia contemporanea “Pier Amato Perretta” di Como, un nuovo volume sul tema …
Con qualche divagazione di troppo, ma con una scrittura personale, cordiale e accattivante, l’Autore, Paolo Ciampi, delinea la vita e …
Ferdinando Ferracini è stato un patriota veneto del Risorgimento che partecipò a tutte le Guerre d’Indipendenza, uno dei tanti che …
In questo volume corredato da una importante sezione fotografica e cartografica viene analizzato un passaggio fondamentale del Risorgimento italiano: il …
Tedesca di Stoccarda, dove nasce nel 1891, giornalista, scrittrice, Jella Lepman nel 1936, con i due figli, lascia la Germania …
Nel solco del successo editoriale de “I leoni di Sicilia” di Stefania Auci e di altre fortunate saghe familiari, arriva …
La vita di Guelfo Guelfi, sapientemente ricostruita in questo lavoro di Michele Finelli (attuale presidente nazionale dell’AMI), rappresenta il paradigma …
Curato da Stefania Magliani con il patrocinio dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, è appena uscito il XV volume …