Cinquant’anni fa, in occasione della ricorrenza del centenario della Campagna dell’agro romano per la conquista di Roma del 1867, la …

Cinquant’anni fa, in occasione della ricorrenza del centenario della Campagna dell’agro romano per la conquista di Roma del 1867, la …
Nel pomeriggio, nel quadro delle iniziative previste per le Giornate Garibaldine organizzate dal Museo del Risorgimento, con la collaborazione anche …
Questo appassionante volume rappresenta la raccolta degli atti di un Convegno di aggiornamento nazionale di storia della Croce Rossa Italiana, …
Sin dalle prime convulse giornate dell’agosto 1914, mentre le nazioni europee si scambiavano le dichiarazioni di guerra e il Regno …
Uno dei due russi in visita da Garibaldi, nel libro tradotto e curato da Renato Risaliti, Nikolaj Vasil’evIč Berg può …
La nostra Associazione fa parte del Comitato costituito a Perugia per le onoranze a Mario Angeloni (1896-1936) ed è stata …
Giosuè Carducci rievoca la spedizione di Garibaldi in Francia con un suo scritto del 21 gennaio 1872 pubblicato su “Prose …
Giuseppe Garibaldi, subito dopo lo sbarco dei Mille a Marsala, nominò con decreto del 17 maggio 1860, Francesco Crispi Segretario …
La Sezione ANVRG di Asti e il Rotary Club Sezione di Asti hanno organizzato il 5 marzo, alla vigilia delle …
La storia può essere narrata seguendo varie procedure. Si può partire da una visione d’insieme che abbraccia una molteplicità di …