Nel 200° anniversario di Anita Garibaldi In occasione del Bicentenario della nascita di Anita Garibaldi, l’Associazione culturale “Sena Nova” di …

Nel 200° anniversario di Anita Garibaldi In occasione del Bicentenario della nascita di Anita Garibaldi, l’Associazione culturale “Sena Nova” di …
RIETI – Con la partecipazione attiva della Sezione di Rieti della ANVRG “Lando Mannucci” si è svolta a Rieti l’iniziativa …
di Silvio Pozzani Di Giuseppe Bandi (1834-1894) sono note le vicende biografiche, racchiuse nell’arco di sessant’anni. Patriota fervido, intellettuale, ma …
di Gian Biagio Furiozzi Napoleone III è indubbiamente il personaggio più enigmatico di tutto l’Ottocento. Un personaggio amletico, ambiguo, contraddittorio. …
di Livio Ghelli Due cose hanno soddisfatto la mia mente con nuova e crescente ammirazione e soggezione e hanno occupato …
Centocinquant’anni fa la Commune de Parisdi A. Spicciarelli Alle prime ore del mattino del 18 marzo 1871 il popolo di …
Nel bicentenario della prima battaglia del Risorgimento Di G. Paris, Lino Martini La storia non ha riservato un grande spazio …
Per il bicentenario della nascita Più di 5.000 spettatori hanno ammirato su internet un ponte autostradale illuminato per l’apertura delle …
Un ponte in Brasile, una rosa e una medaglia in Italia Agli eroi si fanno monumenti, si dedicano targhe, si …
Lo storico e politologo Nicola Tranfaglia, ha dato recentemente alle stampe per l’editrice Claudiana di Torino il saggio Le mafie …