Recensire un volume uscito ormai da tempo non è cosa usuale, ma nel caso di questa pubblicazione curata da Angelo …

Recensire un volume uscito ormai da tempo non è cosa usuale, ma nel caso di questa pubblicazione curata da Angelo …
Il 5 maggio scorso a Genova Quarto si è svolta la consueta cerimonia in ricordo della Spedizione dei Mille, della …
Nell’ambito della rubrica mensile “Storie delle Marche” è stato trasmesso il 26 gennaio, dalla rete telematica no-profit “Adesso Web” di …
E’ deceduta a Sassari a 91 anni la scrittrice e storica sarda Marina ADDIS SABA, per diversi anni presidente della …
di Giovanni Zannini Dopo aver difeso strenuamente, fino alla fine, la giovane e gloriosa Repubblica Romana, il 3 luglio 1849, …
di Antonello Nave Nell’atrio del liceo classico “Galileo” di Firenze c’è una lapide in onore del trentino Alberto de Eccher …
Le bombe, le bombe all’Orsiniil pugnale, il pugnale alla manoa morte l’austriaco sovranonoi vogliamo la libertàMorte a Franz, viva Oberdan!Morte …
A 220 anni dalla nascita ed a 160 dai fatti di Aspromonte (1862), sia come membro della SISME (Società Italiana …
Con la “giostra delle verità” relative alla versione dei fatti della Battaglia di Rieti/Antrodoco del 7/9 marzo 1821, l’autore Lino …
Gli ultimi tre anni sono stati, per molti versi, inaspettatamente complessi. La pandemia ha profondamente trasformato le nostre abitudini di …