Sono state coniate dalla Picchiani & Balacchi di Firenze le medaglie per il Bicentenario della nascita di Ana Maria de …

Sono state coniate dalla Picchiani & Balacchi di Firenze le medaglie per il Bicentenario della nascita di Ana Maria de …
L’Istituto italiano di uniformologia, iconografia e pubblicistica storico-militare “Quinto Cenni” di Roma ha conferito il premio 2020 per la pubblicistica …
Non è nuova la situazione di degrado dei monumenti “garibaldini” al Gianicolo (come in tante altre località italiane) ma al …
Eventi garibaldini a Riofreddo Una vera e propria “giornata garibaldina” si è svolta lo scorso 4 ottobre a Riofreddo (Roma). …
C’è un Paese nell’Europa Meridionale, abbracciato dal mare. Terra di eroi, di emigranti, di navigatori, di poeti (e, qualche rara …
Una riflessione sulla memoria della comunità ebraica italiana di Andrea Spicciarelli Il 9 ottobre, presso il borgo aretino di Rondine, …
Un romanzo storico il cui protagonista è un soldato della Divisione “Garibaldi” La dittatura, l’ubriacatura nazionalista, poi una guerra disastrosa, …
Ho visto, con mia sorpresa, che l’epidemia di spagnola che ha colpito il mondo intero tra il 1918 e il …
Andrea Spicciarelli Il 6 febbraio scorso è stata inaugurata, presso il Museo civico del Risorgimento di Bologna, la mostra “Ebrei …
di Giovanni Zannini Il “Rojava” è la Federazione Democratica della Siria del Nord – il Kurdistan – costituitasi di fatto …