Alla fine della guerra, la spartizione del mondo in due sfere di influenza, quella americana e quella russa, fecero cadere …

Alla fine della guerra, la spartizione del mondo in due sfere di influenza, quella americana e quella russa, fecero cadere …
Meritatamente ospitato nella prestigiosa collana “Einaudi Storia”, il volume di Silvia Cavicchioli dal titolo Anita. Storia e mito di Anita …
Da tre anni il Museo Civico del Risorgimento di Bologna è promotore di una serie di ricerche, di carattere storico-biografico, …
Jean-Claude Thiriet, nostro socio nella Sezione di Roma, è animatore della rivista LA VOCE, di Tolosa, città e zona di …
Dal 1949, quando si tenne il primo Congresso dell’Associazione dei reduci garibaldini, sono trascorsi quasi settant’anni e di congressi …
Per effetto delle elezioni svolte durante il XXIV Congresso nazionale, riunito a Bologna nei giorni 11 e 12 maggio 2018, …
I “Pantheon” romani della memoria mazziniana e garibaldina, in “Lucifero”, a. CXLVII n, 4, Ancona, ottobre-dicembre 2017, p. 3 …
Il Sottosegretario alla Difesa Gen. Domenico Rossi nel messaggio indirizzato alla Presidente e a tutti i soci che “con lodevole …
Dalla conferenza sulla pace di Ginevra a quella di Parigi Gli ultimi numeri della nostra rivista Camicia Rossa hanno ricordato …
La presentazione dell’ultimo Quaderno di Camicia Rossa ad Asti Il 2 dicembre 1943 veniva costituita a Pljevlja, in Montenegro, in …