Deputati e senatori siciliani al primo Parlamento italiano di Angelo Grimaldi Salvatore Calvino nacque a Trapani il 25 dicembre 1820 …

Deputati e senatori siciliani al primo Parlamento italiano di Angelo Grimaldi Salvatore Calvino nacque a Trapani il 25 dicembre 1820 …
di Valerio Benelli Il piccolo paese ligure di Rossiglione, in provincia di Genova, ha ricordato, all’inizio del mese di settembre, …
di Giovanni Zannini Dopo aver difeso strenuamente, fino alla fine, la giovane e gloriosa Repubblica Romana, il 3 luglio 1849, …
di Antonello Nave Nell’atrio del liceo classico “Galileo” di Firenze c’è una lapide in onore del trentino Alberto de Eccher …
Le bombe, le bombe all’Orsiniil pugnale, il pugnale alla manoa morte l’austriaco sovranonoi vogliamo la libertàMorte a Franz, viva Oberdan!Morte …
di Gianpiero Caglianone L’iniziativa dei patrioti maremmani di dedicare nel 1875 una medaglia commemorativa al loro nume tutelare Giuseppe Garibaldi, …
di Angelo Gallo Carrabba C’è un luogo al mondo dove si può vedere Garibaldi a cavallo accanto ad Ulisse Grant …
primo livornese dei “Mille” caduto a Calatafimi A Cesare Gattai, garibaldino livornese della Spedizione dei Mille, caduto nella battaglia di …
Un fossile della fantascienza italiana di Luciano Luciani Poligrafo al limite della grafomania, cantante d’opera, librettista, cospiratore e patriota, Antonio …
di Silvio Pozzani Di Giuseppe Bandi (1834-1894) sono note le vicende biografiche, racchiuse nell’arco di sessant’anni. Patriota fervido, intellettuale, ma …