Un romanzo storico il cui protagonista è un soldato della Divisione “Garibaldi” La dittatura, l’ubriacatura nazionalista, poi una guerra disastrosa, …

Un romanzo storico il cui protagonista è un soldato della Divisione “Garibaldi” La dittatura, l’ubriacatura nazionalista, poi una guerra disastrosa, …
La 135° edizione della Festa garibaldi Domenica 2 agosto si è svolto a Cesenatico il “135° Garibaldi Day”, un evento …
Il 15 luglio 2020 ha preso avvio a Villa Castelletti un ciclo di conferenze promosse dal Comune di Signa grazie …
La quotidianità del nostro passaggio, noi che abbiamo sede a Roma in Porta San Pancrazio, nell’area monumentale del Gianicolo, dove …
Una delle firme ricorrenti della nostra rivista è venuta a mancare, lasciando un vuoto rilevante. Dopo lunga e pesante malattia …
Riscontri ed emozioni Siamo a metà settembre e non mancano i visitatori al Monumento ai Mille a Marsala. Tra questi …
I lavori di ben tre giornate di studio, organizzate a Pistoia tra il 2014 e il 2017 sul tema dei …
Non è stata impresa facile per Gianfranco Paris, presidente della Sezione di Rieti e della Federazione Italia Centrale dell’ANVRG, organizzare …
Quasi sessant’anni fa l’avvocato anconitano Oddo Marinelli (repubblicano, già garibaldino del ’15 e padre costituente), sollecitato in tal senso, diede …
In diretta facebook da Genova Non potendo svolgersi l’annuale cerimonia in ricordo della partenza dei Mille da Quarto a causa …