La mattina del 1° dicembre 1941 un attacco partigiano sorprende il comando della divisione Pusteria, acquartierato a presidio della cittadina …

MEDAGLIONI JUGOSLAVI Postfazione di Eugenio Liserre
Nell’arco di tre anni abbiamo pubblicato gli otto “medaglioni” scritti da Eugenio Liserre e da lui fatti pervenire alla direzione …
IN MEMORIA DEI FRATELLI ROSSELLI Luca Bagatin
9 giugno 1937. Data importante nella quali videro la morte personaggi coraggiosi, antifascisti della prima ora. I fratelli Carlo e …
ALLA RISCOPERTA DI UN EROE GARIBALDINO: FILIPPO TROYA
Per 15 anni, il giovane è rimasto sepolto a Paleros, laddove è morto nel 1897, ucciso nel conflitto che vide …

Uscito il nuovo numero di Camicia Rossa – N°2 2017
In questo numero: EDITORIALE Un patrimonio culturale per il domani Annita Garibaldi Jallet PRIMO PIANO Garibaldi al Congresso della …

A BERNALDA CRONACA DI UNA GIORNATA GARIBALDINA
Il 1° aprile si è svolta a Bernalda, una ridente città vicina a Matera che diede i natali a Francis …

La Grande Guerra “Fratellanza in armi” – La Grande Guerre – “Frères d’Armes”a cura del Gen. D. Sergio Fiorentino, A.N.Art.I., Stilgrafica Roma, 2017, pp. 95, s.i.p.
L’Associazione Nazionale Artiglieri d’Italia (A.N.Art.I.), nel quadro delle numerose iniziative intese a ricordare gli eventi bellici verificatisi negli anni 1914-18 …

La morte di Ippolito Nievo di Danilo Coppe
Non tutti sanno che l’autore di Confessioni di un Italiano fu anche uno dei Mille che accompagnarono Giuseppe Garibaldi durante …

IL CODICE UNIVERSALE PER IL PROGRESSO E LA PACE
PROPOSTO DA GARIBALDI A GINEVRA NEL 1867 Discorso al Palais electoral di Ginevra durante il Congresso della pace il 9 …

CELEBRATO L’ANNIVERSARIO DELLA PARTENZA DEI MILLE Anna Maria Lazzarino Del Grosso
In una splendida giornata di sole anche quest’anno, la mattina del 5 maggio, la celebrazione a Quarto dell’anniversario della partenza …