L’Italia è il paese, orgogliosamente, dei mille borghi, ognuno con la propria storia importante da raccontare. Ancora più importante se …

L’Italia è il paese, orgogliosamente, dei mille borghi, ognuno con la propria storia importante da raccontare. Ancora più importante se …
Giuseppe Garibaldi, uno degli italiani più conosciuti nel mondo, condottiero, eroe risorgimentale, tra i Padri della Patria, è oggetto …
L’Associazione Nazionale Artiglieri d’Italia (A.N.Art.I.), nel quadro delle numerose iniziative intese a ricordare gli eventi bellici verificatisi negli anni 1914-18 …
L’oblio della Storia è caduto piuttosto ingiustamente sull’avvocato Roberto Mirabelli (Amantea 1854 Napoli 1930) teorico del repubblicanesimo postunitario dalla levatura accostabile …
Questo appassionante volume rappresenta la raccolta degli atti di un Convegno di aggiornamento nazionale di storia della Croce Rossa Italiana, …
Sin dalle prime convulse giornate dell’agosto 1914, mentre le nazioni europee si scambiavano le dichiarazioni di guerra e il Regno …
Uno dei due russi in visita da Garibaldi, nel libro tradotto e curato da Renato Risaliti, Nikolaj Vasil’evIč Berg può …
Presentata nell’ambito delle celebrazioni per gli 80 anni della morte di Mario Angeloni (Perugia 1896 – Huesca 1936), la biografia …
La biografia di Placido Martini (1879 – 1944) ci fa rivivere un periodo storico e politico, che va dal pre-fascismo …
Un libro ancora fresco di stampa realizzato dall’Associazione Nazionale Bersaglieri di Lucca e dal suo presidente, Umberto Stefani, intende celebrare …