A cura di Gianfranco Paris Il 170º della Repubblica Romana – L. Martini Un occasione da non perdere – A. …

A cura di Gianfranco Paris Il 170º della Repubblica Romana – L. Martini Un occasione da non perdere – A. …
Alessio Pizziconi Garibaldini a Cuba, a cura di Carlo Lambiase, edizioni Intra Moenia, Napoli, 2008, pp.220, € 15,00 L’appellativo di …
Alessio Pizziconi Antonello SCOTTO, Lorenzo Achille Scotto. Uno dei Mille di Garibaldi, Marco Savelli Editore, Savona, 2016, pp.165 Questa appassionata …
di Donato D’Urso Mazziniano, garibaldino, avvocato, deputato, giornalista e banchiere, Michele Romagnoli nacque in Alessandria il 26 agosto 1826 da …
di Angelo Gallo Carrabba Nel Trapanese, fra Partanna e Castelvetrano Selinunte, da qualche anno c’è anche una strada provinciale che …
di Gianfranco Paris Il liberalismo in Sabina, come in tutto il territorio italiano, nasce dai semi dell’Illuminismo portati da Napoleone. …
di Silvio Pozzani Il culto garibaldino di Roma deve probabilmente la sua origine alla passione dei primi tempi nizzardi e …
Questo numero della nostra rivista rispecchia un periodo particolarmente felice per la nostra associazione: il 170° anniversario della Repubblica Romana, …
Giacomo Di Tollo Il nuovo anno si è aperto con la triste notizie della scomparsa del nostro caro Giulio DE AGOSTINI, …
di Giovanni Zannini Francesco Bertolini (1836-1909) storico, professore di storia all’Università di Bologna, nel suo imponente volume (ben 827 pagine) …