Prosegue la meritoria opera di riscoperta di una delle figure più significative e care all’immaginario garibaldino, quella di Rosalia Montmasson, …

Prosegue la meritoria opera di riscoperta di una delle figure più significative e care all’immaginario garibaldino, quella di Rosalia Montmasson, …
La Toscana è una terra dove la tradizione del volontariato è radicata da secoli e rappresenta perciò una consuetudine che …
l 13 aprile si è inaugurata nel Palazzo Orlando di Livorno la pregevole mostra “Garibaldi. Livorno. L’Indipendenza. La Famiglia Sgarallino” …
Sabato 18 maggio a Palazzo Pretorio di Terra del Sole (FC) si è svolto il convegno dal titolo “1849 l’anno …
di Angelo Grimaldi Pubblichiamo il terzo, ed ultimo, articolo dedicato dal prof. Angelo Grimaldi al Governo della Dittatura garibaldina in …
di Gian Biagio Furiozzi Nei primi decenni dell’Ottocento molti patrioti e intellettuali, animati dall’esigenza della definizione di un’identità italiana, fecero …
di Donato D’Urso Alla fine della campagna militare nel Meridione l’esercito garibaldino aveva raggiunto la forza di oltre 50.000 uomini, …
di Annita Garibaldi Jallet Il 22 giugno la Sezione di Riofreddo ha inaugurato una nuova sala nel Museo delle Culture-Villa …
di R. de Grandis e A. Baccile Il 13 agosto 2019 si è svolto ad Ortona il Music Day, manifestazione …
Di Federico Goddi Eric GOBETTI, La Resistenza dimenticata: Partigiani italiani in Montenegro (1943-1945), Salerno editrice, Roma 2018, pp. 178, Euro …