Il volume in esame raccoglie quattordici saggi scritti dall’autore, professore ordinario di storia contemporanea, incentrati su alcuni personaggi protagonisti della …

Il volume in esame raccoglie quattordici saggi scritti dall’autore, professore ordinario di storia contemporanea, incentrati su alcuni personaggi protagonisti della …
di Paola Fioretti Il 19 novembre, nella Sala Conferenze della Biblioteca delle Oblate, è stato presentato il libro di Maurizio …
di Alberto Giacopello* La bibliografia su di lui è sterminata. Studiosi e storici hanno analizzato e vivisezionato le complesse vicende …
di Alessio Pizziconi Come l’acqua durante una traversata nel deserto, volumi come quello ora dedicato a Giovanni Spadolini. Frammenti di …
di Agostino De Agostini A settembre scorso ho vissuto con la mia famiglia un’esperienza molto particolare. Eric Gobetti, storico e …
Di Sergio Goretti Alla soglia dei quarant’anni di ininterrotta edizione di Camicia Rossa ci riallacciamo a quel primo numero del …
Il 6 ottobre scorso, ad Asti, si è tenuta una conferenza dal titolo “Anita e Francesca: le due mogli di …
Fabio CANGI era nato a Pieve S. Stefano nel 1922 e nella “città del diario”, nella Valtiberina toscana, ha vissuto …
Il 20 settembre è stato ricordato con una breve cerimonia all’obelisco di Piazza dell’Unità, per poi trasferirsi nel salone di …
Il 170° anniversario della Repubblica romana del 1849 e quindi della morte di Goffredo Mameli, patriota, poeta e scrittore genovese …