Alla fine della guerra, la spartizione del mondo in due sfere di influenza, quella americana e quella russa, fecero cadere …

Alla fine della guerra, la spartizione del mondo in due sfere di influenza, quella americana e quella russa, fecero cadere …
Filippo MASINA, La riconoscenza della nazione. I reduci italiani fra associazioni e politica (1945-1970), Le Monnier, Firenze, 2016, pp. 241, …
Si è svolto nella mattinata di lunedì 19 novembre presso il Salone Municipale di La Maddalena, messo gentilmente a disposizione …
Meritatamente ospitato nella prestigiosa collana “Einaudi Storia”, il volume di Silvia Cavicchioli dal titolo Anita. Storia e mito di Anita …
Un fatto storico dimenticato Mazzini, lo sappiamo, fu un suscitatore di rivolte con le quali intendeva scuotere l’apatia degli italiani …
La decisione del direttore della nostra rivista di dedicare molta attenzione ad una delle rare figure femminili del nostro Risorgimento, …
Da tre anni il Museo Civico del Risorgimento di Bologna è promotore di una serie di ricerche, di carattere storico-biografico, …
E’ stata una delle firme più ricorrenti della nostra rivista Camicia Rossa l’amico Ettore PASSALALPI FERRARI, che di recente ci …
Raffaello Ricci. Un Garibaldino al Tufolino, a cura del Comitato Camicia Rossa di Raffaello Ricci, Effigi Edizioni, Grosseto, 2016, pp. …
Enrico Serpieri garibaldino dell’industria, Atti del Convegno organizzato a Rimini il 18.12.2010, a cura di Valerio Benelli, Edizioni della Big, …