Tra i testi accreditati nel progetto rientrante nel programma ufficiale delle commemorazioni del centenario della prima Guerra Mondiale, vi è …

Tra i testi accreditati nel progetto rientrante nel programma ufficiale delle commemorazioni del centenario della prima Guerra Mondiale, vi è …
Come Prato si avvicinasse al conflitto lo pone in luce molto bene Claudio Caponi con Una Comunità divisa tra pace …
La ricorrenza del centenario della Prima guerra mondiale ha sollecitato numerose iniziative pubbliche ed editoriali per celebrare un evento di …
Questo lavoro di Nida-Rümelin, uno tra i più noti intellettuali tedeschi, rappresenta un’accurata analisi del rapporto tra i fondamenti normativi …
Un saggio storico formato da due parti, la prima delle quali tratta la formazione dell’armata sarda (1815-1860) per poi trasformarsi …
L’Italia è il paese, orgogliosamente, dei mille borghi, ognuno con la propria storia importante da raccontare. Ancora più importante se …
Si è concluso il 6 maggio ad Asti un lungo tour di proiezioni del documentario Partizani. La Resistenza italiana in …
Giuseppe Garibaldi, uno degli italiani più conosciuti nel mondo, condottiero, eroe risorgimentale, tra i Padri della Patria, è oggetto …
Il gruppo “P. Mastrucci” di Barbara della Sezione ANVRG di Castelbellino il 30 giugno ha organizzato, con la collaborazione dell’Amministrazione …
Per un’associazione ricca di storia come la nostra, riordinare il suo archivio e la sua biblioteca non è solo un’operazione …