Passa al contenuto (premi invio)
Camicia Rossa

Camicia Rossa

PERIODICO DELL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE VETERANI E REDUCI GARIBALDINI

  • Archivio
  • Camicia Rossa 1 / 2000 – febbraio-aprile 2000
  • Camicia Rossa 1 / 2001 – febbraio-aprile 2001
  • Camicia Rossa 1 / 2002 – febbraio-aprile 2002
  • Camicia Rossa 1 / 2003 – febbraio-aprile 2003
  • Camicia Rossa 1 / 2004 – febbraio-aprile 2004
  • Camicia Rossa 1 / 2005 – gennaio-marzo 2005
  • Camicia Rossa 1 / 2006 – gennaio-marzo 2006
  • Camicia Rossa 1 / 2007 – gennaio-marzo 2007
  • Camicia Rossa 1 / 2008 – gennaio-marzo 2008
  • Camicia Rossa 1/2009 – gennaio-marzo 2009
  • Camicia Rossa 2 / 2000 – maggio-luglio 2000
  • Camicia Rossa 2 / 2001 – maggio-luglio 2001
  • Camicia Rossa 2 / 2002 – maggio-luglio 2002
  • Camicia Rossa 2 / 2004 – maggio-luglio 2004
  • Camicia Rossa 2 / 2005 – aprile-giugno 2005
  • Camicia Rossa 2 / 2006 – aprile-giugno 2006
  • Camicia Rossa 2 / 2007 – aprile-giugno 2007
  • Camicia Rossa 2-3 / – 2008 aprile-settembre 2008
  • Camicia Rossa 2-3 / 2003 – maggio-ottobre 2003
  • Camicia Rossa 2-3/2009 – aprile-settembre 2009
  • Camicia Rossa 3 / 2000 – agosto-ottobre 2000
  • Camicia Rossa 3 / 2001 – agosto-ottobre 2001
  • Camicia Rossa 3 / 2002 – agosto-ottobre 2002
  • Camicia Rossa 3 / 2005 – luglio-settembre 2005
  • Camicia Rossa 3-4 / 2004 – agosto-dicembre 2004
  • Camicia Rossa 3-4 / 2006 – luglio-dicembre 2006
  • Camicia Rossa 3-4 / 2007 – luglio-dicembre 2007
  • Camicia Rossa 4 / 2000 – novembre 2000-gennaio 2001
  • Camicia Rossa 4 / 2001 – novembre 2001-gennaio 2002
  • Camicia Rossa 4 / 2002 – novembre 2002-gennaio 2003
  • Camicia Rossa 4 / 2005 – ottobre-dicembre 2005
  • Camicia Rossa 4 / 2008 – ottobre-dicembre 2008
  • Camicia Rossa 4 / 2009 – ottobre – dicembre 2009
  • Camicia Rossa n. 1 febbraio-maggio 2011
  • Camicia Rossa n. 2-3 maggio 2011-ottobre 2011
  • Camicia Rossa n. 4 ottobre 2010-gennaio 2011
  • Chi siamo
    • Info e redazione
  • Home
  • Informativa “cookies”
  • Links
  • Privacy Policy
  • Quaderni Garibaldini
  • Sample Page
  • Segnalazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • ANVRG
    • Info e redazione
  • Editoriale
  • Primo Piano
  • Storia
  • Biblioteca Garibaldina
  • Notiziario
    • Ricordiamoli
    • Sezioni Locali
      • Arezzo
      • Bolzano
      • Firenze
      • Genova
      • Ravenna
      • RIOFREDDO
  • Archivio
    • Archivio 2000 – 2020
    • Numero 1 – 2017
    • Numero 2 -2017
    • Numero 3 -2017
    • Numero 1 – 2018
    • Numero 2 – 2018
    • Numero 1 -2019
    • Numero 2 -2019
    • Numero 3 – 2019
    • Numero 1 – 2020
    • Numero 2 – 2020
    • Numero 1 – 2021
    • Numero 2 – 2021
    • Numero 1 – 2022
    • Numero 2 – 2022
    • Numero 1 – 2023
  • Quaderni
  • Links
  • Home
  • Chi siamo
    • ANVRG
    • Info e redazione
  • Editoriale
  • Primo Piano
  • Storia
  • Biblioteca Garibaldina
  • Notiziario
    • Ricordiamoli
    • Sezioni Locali
      • Arezzo
      • Bolzano
      • Firenze
      • Genova
      • Ravenna
      • RIOFREDDO
  • Archivio
    • Archivio 2000 – 2020
    • Numero 1 – 2017
    • Numero 2 -2017
    • Numero 3 -2017
    • Numero 1 – 2018
    • Numero 2 – 2018
    • Numero 1 -2019
    • Numero 2 -2019
    • Numero 3 – 2019
    • Numero 1 – 2020
    • Numero 2 – 2020
    • Numero 1 – 2021
    • Numero 2 – 2021
    • Numero 1 – 2022
    • Numero 2 – 2022
    • Numero 1 – 2023
  • Quaderni
  • Links
Camicia Rossa

Camicia Rossa

PERIODICO DELL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE VETERANI E REDUCI GARIBALDINI

Home•Numero 2 – 2018

Numero 2 – 2018

Antonino Protettì nel 1880
24 Gennaio 2021

FRANCESCO PROTETTÌ E I SUOI FRATELLI – Garibaldini calabresi

di Cesare A. Protettì* “Non parliamo poi dei miei bisnonni o trisavoli dell’800 che parteciparono con entusiasmo alle lotte per …

Leggi tutto
Mostra verso il bicentenario della nascita di Anita Garibaldi
19 Febbraio 2019

In Questo Numero

Approssimandosi la ricorrenza dei 200 anni dalla nascita di Anita Garibaldi si apre con questo numero il ricordo dell’eroina dei …

Leggi tutto
Caprera, Compendio Garibaldino, 14 luglio 2018 – Presentazione del Quaderno di Camicia Rossa dedicato al Congresso di Ginevra del 1867 ed al tema del pacifismo garibaldino. Da sinistra: Antonello Tedde, Annita Garibaldi, Federica Falchi, Enzo Baldini
4 Febbraio 2019

DUE LIBRI A CAPRERA Annita Garibaldi Jallet

Per ben due volte in luglio Caprera ha ospitato la nostra Associazione nell’area cortilizia della casa di Garibaldi, il cui …

Leggi tutto
4 Febbraio 2019

IL CAPITANO GARIBALDINO GIUSEPPE SCARPERIA Angelo Grimaldi

Nel 1849, dopo la restaurazione borbonica, la Sicilia era percorsa da frequenti sussulti antiborbonici. Nel mese di maggio 1854, su …

Leggi tutto
4 Febbraio 2019

IN MORTE DI CAVALLOTTI. UNA LETTERA DI JESSIE WHITE MARIO A CARDUCCI Antonello Nave

Cadono quest’anno i 120 anni dalla morte della “camicia rossa” Felice Cavallotti, ucciso in duello il 6 marzo 1898 da …

Leggi tutto
Chiesetta di Passo Forcora, 8 luglio 2018 – Al raduno garibaldino sono presenti diverse associazioni con bandiere tra cui l’ANVRG rappresentata dal socio Maurizio Peccarisi
4 Febbraio 2019

PASSO FORCORA – Commemorazione garibaldina Mariolina Conti

Come ogni anno dal lontano 1978…. ben quarant’anni fa!!…anche quest’anno si è tenuta nella seconda domenica di luglio la commemorazione …

Leggi tutto
4 Febbraio 2019

ROBESPIERRE CAPPONI – Un garibaldino riminese nelle Argonne Andrea Spicciarelli

La storia della camicia rossa è costellata di persone che hanno indossato il simbolo della lotta contro l’oppressione in specifici …

Leggi tutto
Terra del Sole, 3 novembre 2018 – Relatori e pubblico nel Palazzo Pretorio all’incontro sulla Grande Guerra e la Romagna Toscana dal titolo “La guerra al di là del fronte”
4 Febbraio 2019

LA GRANDE GUERRA VISTA DALLA ROMAGNA TOSCANA Andrea Spicciarelli

Sabato 3 novembre presso il Palazzo Pretorio di Terra del Sole (FC) si è svolto il convegno “La guerra al …

Leggi tutto
4 Febbraio 2019

La valle della luna Alessio Pizziconi

Melo FRENI, La valle della luna, Giambra Editori, Messina, 2016, pp. 98, € 10 Questo romanzo, scritto da Melo Freni, …

Leggi tutto
4 Febbraio 2019

Giuseppe Chiozza Alberto Mario Roccatagliata

Cari Amici è mancato un nostro carissimo amico, patriota ed esemplare Maestro, Giuseppe CHIOZZA. Persona integerrima sempre pronta e disponibile …

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

1 2 3 4

A.N.V.R.G.

Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini "G. Garibaldi"

Cerca nel sito

Ultimi Articoli

  • Bilancio di un anno
  • Giacomo Matteotti – A cento anni dall’omicidio
  • Giuseppe Stocchi. Un reduce garibaldino al «Galileo» di Firenze
  • La cerimonia dell’anniversario della Liberazione al Quirinale
  • Ebrei In Camicia Rossa
© 2025 Camicia Rossa. Metro Magazine | Sviluppato da Rara Theme. Powered by WordPress.Privacy Policy
NUOVO NUMERO DI CAMICIA ROSSA