Lo scorso sabato 29 Aprile si è tenuta a Roma la presentazione del volume “Tra Nizza e le Argonne. I …

Lo scorso sabato 29 Aprile si è tenuta a Roma la presentazione del volume “Tra Nizza e le Argonne. I …
Caro nemico è titolo del terzo appuntamento annuale sul tema della Resistenza dei militari toscani e pistoiesi sul fronte albanese …
La Sezione di Roma dell’ANVRG ricorda l’eminente socio Vittorio Cimiotta, deceduto a Roma il 13 gennaio 2017, già vicesegretario nazionale …
14 gennaio ci ha lasciato Andrea Bianchi, l’ultimo dei garibaldini di Romagna. La figura di Andrea Bianchi rispecchiava la seconda …
L’oblio della Storia è caduto piuttosto ingiustamente sull’avvocato Roberto Mirabelli (Amantea 1854 Napoli 1930) teorico del repubblicanesimo postunitario dalla levatura accostabile …
Cinquant’anni fa, in occasione della ricorrenza del centenario della Campagna dell’agro romano per la conquista di Roma del 1867, la …
Nel pomeriggio, nel quadro delle iniziative previste per le Giornate Garibaldine organizzate dal Museo del Risorgimento, con la collaborazione anche …
Questo appassionante volume rappresenta la raccolta degli atti di un Convegno di aggiornamento nazionale di storia della Croce Rossa Italiana, …
Sin dalle prime convulse giornate dell’agosto 1914, mentre le nazioni europee si scambiavano le dichiarazioni di guerra e il Regno …
Uno dei due russi in visita da Garibaldi, nel libro tradotto e curato da Renato Risaliti, Nikolaj Vasil’evIč Berg può …